VILLA RENATA, VILLA IN TOSCANA, A POCHI MINUTI DA VOLTERRA.
L’antico borgo di Mazzolla, racchiude tra le sue piccole mura un numero considerevole di strutture storiche degne di nota, per la loro bellezza e particolarità.
Una tra queste è Villa Renata, costruita nel dopo guerra dalla maestria degli artigiani dell’epoca, nel 2000 ha subito un rimodernamento, che ha portato all’inserimento dei riscaldamenti e dei vari impianti. Le migliorie sono state riferite anche all’arredamento, arricchendo la già lussuosa villa, di mobili di antiquariato, pezzi unici provenienti dalle botteghe dei più importanti artigiani della zona e oltre.
La Villa ci accoglie aprendoci lo sguardo su una vista incredibile, dal suo esclusivo patio è possibile osservare a centottanta gradi i panorami mozzafiato che offrono le nostre vallate, dalle campagne tipiche toscane ai calanchi volterrani fino ad arrivare all’imponente Volterra. E, nei giorni più tersi si riesce a scorgere anche il mare con la costa livornese, l’isola di Capraia e la Corsica, mentre dalla parte opposta ci sono gli Appennini. In estate il patio è vivibile e carinamente arricchito da arredi da esterno.
Entrando nella Villa ci accoglie il salotto signorile, arredato con gusto dove è possibile usufruire del divano in pelle e della sala da pranzo. Sarà possibile utilizzare il bel caminetto nel periodo invernale, godendo di un ottimo calice di vino conservato nell’antica cantina scavata nella roccia di Mazzolla, che si trova all’interno del salotto. La cucina è spaziosa, con mobilia costruita su misura in pregiato legno e marmo, anch’essa dotata di caminetto. Al piano terra è presente anche un bagno secondario per gli ospiti in visita, senza dover accedere alla zona notte.
Dalla scalinata, decorata da un pezzo unico in argento, si sale al primo piano, nella zona notte. La prima stanza che incontriamo è il bagno padronale dotato di tutti i servizi compresa una doccia molto grande e, fiore all’occhiello, una splendida vasca idromassaggio. Proseguendo troviamo le due camere matrimoniali anch’esse arredate impeccabilmente, una dotata di cabina armadio e l’altra di un armadio decorato a mano, la terza camera è singola, con possibilità di aggiungere un secondo letto.
Ma non finisce qua, salendo ancora qualche gradino la villa ci regala un secondo sguardo con una prospettiva diversa, dallo splendido terrazzino ricavato sul tetto della stessa, spostando la nostra attenzione sui tetti del borgo che sembrano fondersi con così tanta perfezione al verde intenso della Riserva naturale del Berignone.